Nell’ultima sala, infine, è possibile ammirare una vera e propria Camera delle Meraviglie (Wunderkammer) in stile seicentesco: vi sono raccolti, secondo il gusto e lo stile dell’epoca, naturalia (reperti dei tre regni della natura), curiosa (oggetti strani ed esotici) e artificialia (manufatti di luoghi ed epoche diverse). Tra questi reperti possiamo ammirare due splendide conchiglie lavorate in oro, una collana di denti di scimmia, una manina di corallo e il reperto più curioso: il cranio umano con applicato un ramo di corallo